Le migliori bollicine dell'Alto Adige
Le migliori uve, la tradizione artigianale, il Metodo Classico e l'assenza di compromessi
L'Alto Adige è una regione vinicola con oltre due millenni di storia. Tradizione, competenza e passione sono quindi profondamente radicate e trovano la loro massima espressione nella produzione di spumanti secondo il metodo classico.
Vengono utilizzate solo uve selezionate provenienti dai vigneti più interessanti e le uve vengono raccolte a mano, in modo da poter eliminare immediatamente i difetti. È necessario un istinto sicuro non solo in vigna, ma anche in cantina. Lo spumante altoatesino fermenta in bottiglia, viene agitato a mano e accompagnato nel suo sviluppo da enologi esperti.
Solo uno spumante che riceve tutte queste attenzioni può infine fregiarsi della S dorata stilizzata, che sta per spumante e Sekt, oltre che per Südtirol/Alto Adige.
Vengono utilizzate solo uve selezionate provenienti dai vigneti più interessanti e le uve vengono raccolte a mano, in modo da poter eliminare immediatamente i difetti. È necessario un istinto sicuro non solo in vigna, ma anche in cantina. Lo spumante altoatesino fermenta in bottiglia, viene agitato a mano e accompagnato nel suo sviluppo da enologi esperti.
Solo uno spumante che riceve tutte queste attenzioni può infine fregiarsi della S dorata stilizzata, che sta per spumante e Sekt, oltre che per Südtirol/Alto Adige.