

Una tenuta star della televisione
La tenuta Kreit di Appiano ha un ruolo da protagonista nella serie televisiva "Bozen Krimi"
La tenuta Kreit si riconosce per le trasmissioni televisive che l'hanno vista protagonista. Con assoluta certezza. Nella serie "Bozen Krimi" ha un ruolo di primo piano e, con il commissario Schwarz, è uno dei protagonisti principali. Nella vita reale, la tenuta Kreit è un'aienda vitivinicola con una lunga tradizione alle spalle, le cui radici affondano nel Medioevo.
Al tempo, su una superficie a maggese disposta su una collina sopra San Michele-Appiano, c'era un maso il cui nome, storpiato spesso dagli influssi dialettali, si è trasformato in "Kreit". Anche l'aspetto è diverso da quello di allora. Nel XVIII secolo il maso è diventato una bellissima tenuta, abitata e coltivata dal 1813 dalla famiglia Raifer.
Del tutto indipendenti dall'aspetto esterno del maso sono i suoi pilastri economici, tra i quali - da lungo tempo - c'è anche la viticoltura. Oggi Johann Raifer coltiva un vigneto di 7 ettari. "La maggior parte del vigneto si trova a poco più di 400 m s.l.m. e cresce su terreni morenici sabbioso-limosi tutt'intorno al nostro maso" - racconta Raifer. Solo una piccola vigna, anch'essa appartenente all'azienda Kreit di San Michele-Appiano, si trova nelle vicinanze del Lago di Caldaro.
Si coltiva uno spettro varietale che comprende il Pinot bianco, il Sauvignon, il Moscato giallo, il Gewürztraminer, la Schiava, il Pinot nero e il Lagrein. E ne siamo certi: anche questo vino, il vino della tenuta Kreit di San Michele-Appiano è ben conosciuto. Eventualmente, dalla televisione.
Al tempo, su una superficie a maggese disposta su una collina sopra San Michele-Appiano, c'era un maso il cui nome, storpiato spesso dagli influssi dialettali, si è trasformato in "Kreit". Anche l'aspetto è diverso da quello di allora. Nel XVIII secolo il maso è diventato una bellissima tenuta, abitata e coltivata dal 1813 dalla famiglia Raifer.
Del tutto indipendenti dall'aspetto esterno del maso sono i suoi pilastri economici, tra i quali - da lungo tempo - c'è anche la viticoltura. Oggi Johann Raifer coltiva un vigneto di 7 ettari. "La maggior parte del vigneto si trova a poco più di 400 m s.l.m. e cresce su terreni morenici sabbioso-limosi tutt'intorno al nostro maso" - racconta Raifer. Solo una piccola vigna, anch'essa appartenente all'azienda Kreit di San Michele-Appiano, si trova nelle vicinanze del Lago di Caldaro.
Si coltiva uno spettro varietale che comprende il Pinot bianco, il Sauvignon, il Moscato giallo, il Gewürztraminer, la Schiava, il Pinot nero e il Lagrein. E ne siamo certi: anche questo vino, il vino della tenuta Kreit di San Michele-Appiano è ben conosciuto. Eventualmente, dalla televisione.
Via Crocevia 15, 39057, Appiano
Tel +39 349 8347589
info@kreithof.com
www.kreithof.com
Tel +39 349 8347589
info@kreithof.com
www.kreithof.com
Servizio di consegna
Vendita diretta
Servizio di consegnaVendita diretta
"La maggior parte delle nostre viti cresce a poco più di 400 m s.l.m. sul terreno morenico che circonda il nostro maso".
Johann Raifer, viticoltore presso la tenuta Kreit
Vitigni coltivati
Lagrein
Blauburgunder
Weißburgunder
Vernatsch
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Goldmuskateller
Blauburgunder
Weißburgunder
Vernatsch
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Goldmuskateller
Per ulteriori informazioni www.kreithof.com