Vini con "lettera e sigillo"

La Provincia di Bolzano gestisce una propria azienda vitivinicola

Il Podere Provinciale Cantina Laimburg è di proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano, che possiede molti vigneti dislocati in tutti i territori destinati alla coltivazione della vite. Il Podere Provinciale Cantina Laimburg è annesso al Centro di Sperimentazione Laimburg e il suo compito, quindi, non consiste solo nel produrre vini eccezionali, ma anche nella sperimentazione di nuove vie per la viticoltura altoatesina.

I vigneti che fanno capo al Podere Provinciale hanno una superficie complessiva di quasi 20 ettari, distribuiti ad altitudini comprese tra 200 e 750 m s.l.m. "Al centro dei nostri interessi ci sono il mantenimento e il miglioramento della qualità dell'uva e del vino" - spiega l'enologo Urban Piccolruaz - "sperimentando metodi di coltivazione di facile attuazione e che consentono di risparmiare tempo e denaro". Dall'uva vendemmiata si ottengono ogni anno quasi 90.000 bottiglie, una parte delle quali - linea "Vini del Podere" - contiene vini tradizionali e da vitigni tipici. "I vini della Selezione Maniero sono invece individuali, prevalentemente affinati in botte di rovere o vini selezionati" - precisa Piccolruaz.

Dall'inizio degli anni '90, i vini vengono conservati in una cantina molto particolare. "Ci è stato proposto di "scavare" la cantina all'interno delle rocce porfidiche del Monte di Mezzo" - ricorda l'enologo. La decisione, del tutto fuori dagli schemi, si è rivelata ottimale per due ragioni: da un lato la disponibilità di una cantina con temperature costanti naturali e dall'altro il risparmio intervenuto rispetto alla costruzione di una classica cantina. E dato che il Podere Provinciale Cantina Laimburg è di proprietà pubblica, il contribuente ringrazia.
Laimburg 6, 39040, Ora
Tel +39 0471 969706

www.laimburg.bz.it
Visita guidata
Degustazione
Servizio di consegna
Premio
Servizio di consegna
"La nostra attenzione è incentrata sul miglioramento qualitativo dell'uva e del vino: per questo testiamo metodi di coltivazione che consentano di risparmiare tempo e denaro".
Urban Piccolruaz, enologo della Cantina Laimburg - podere provinciale
Vitigni coltivati
Lagrein
Blauburgunder
Müller Thurgau
Rosenmuskateller
Chardonnay
Weißburgunder
Vernatsch
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Riesling
Goldmuskateller
Merlot
Pinot Grigio
Cabernet Sauvignon
Kerner
Per ulteriori informazioni www.laimburg.bz.it
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso