Bollicine dal bunker

Il Praeclarus matura in un bunker militare: l’eleganza ha origine nelle profondità

Qui le profondità di un bunker, là l’eleganza dello spumante: la cantina San Paolo coniuga un’apparente antitesi – già dal 1979, quando sono stati imbottigliati i primi spumanti conservati poi in un bunker militare. L’esperimento ha fornito un risultato d’eccezione, il Praeclarus, che oggi è il fiore all’occhiello della cantina San Paolo.

Sono 200 le famiglie di viticoltori che fanno parte della cantina San Paolo. Coltivano 185 ettari di vigneti situati ad altitudini comprese tra i 300 a i 700 m. Lo Chardonnay – l‘uva utilizzata per il Praeclarus – cresce invece a circa 500 m, poco sopra il paese.
“Qui le viti trovano condizioni eccezionali per il loro sviluppo: suoli calcarei profondi e ampie escursioni termiche tra giorno e notte, che conferiscono al Praeclarus il suo particolare aroma“, spiega Wolfgang Tratter, enologo della Cantina San Paolo.

Per produrre il Praeclarus si segue rigorosamente il Metodo Classico, la seconda fermentazione avviene in bottiglia. La maturazione sulle fecce nobili dura almeno 48 mesi, che il Praeclarus trascorre nel bunker. Qui la temperatura è costante a 12 °C, ottimale per lo spumante in maturazione. Di tutto ciò è possibile convincersi per ben due volte: con una visita alla Cantina comprensiva di una puntata al bunker e naturalmente con un calice di bollicine di Praeclarus.
Via Castel Guardia 21, 39057, Appiano
Tel +39 0471 18077 00

www.stpauls.wine
Visita guidata
Degustazione
Vendita diretta
Premio
Vendita diretta
"Grazie alla varietà di altitudine, orientamento delle vigne e tipo di terreno, ogni vitigno trova la zona ottimale dove essere coltivato".
Wolfgang Tratter, enologo presso la Cantina San Paolo
Vitigni coltivati
Lagrein
Blauburgunder
Petit Manseng
Müller Thurgau
Chardonnay
Weißburgunder
Vernatsch
Sekt
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Riesling
Goldmuskateller
Merlot
Grauburgunder
Pinot Grigio
Cabernet Sauvignon
Per ulteriori informazioni www.stpauls.wine
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso