Radici in 500 anni di storia

Coltivazione nel segno della tradizione e rispetto per la natura e il terroir

Nel 1530 la tenuta A. von Elzenbaum viene citata per la prima volta in documenti ufficiali; nel 1886 ha luogo la prima premiazione dei suoi vini. Il fatto che ancor oggi si punti alla tradizione, ad una coltivazione tipica e al rispetto per la natura non sorprende, dato che la storia della tenuta continua da quasi 500 anni.

Per qualcuno, una tradizione così antica potrebbe rappresentare un fardello, ma per il vignaiolo Josef von Elzenbaum è piuttosto un obbligo. Tutela la consuetudine e gli usi tramandati, ma tiene gli occhi aperti verso nuove vie e tecniche innovative, interessanti e promettenti.

Ciò nonostante - o forse proprio per questo - i vini della tenuta A. von Elzenbaum sono così profondamente radicati nel loro terroir. "Mi interessa prima di tutto conservare il carattere legato al territorio dei miei vini e adeguare la scelta varietale alle diverse zone" - dice il vignaiolo. Altitudine, caratteristiche dei terreni, microclima: nella valutazione è necessario prendere in considerazione tutti questi parametri, prima di decidere quale vitigno coltivare.

Negli anni, questa cura della selezione ha prodotto un'ampia gamma di vini, che sono oggi presenti nell'assortimento della tenuta A. von Elzenbaum: Lagrein e Cabernet, Pinot nero e Kalterersee Auslese, Gewürztraminer, Chardonnay e Moscato rosa. Non cambia però quale vino si degusti: si sente Termeno, si sente A. von Elzenbaum.
Via Hans Feur 4, 39040, Termeno
Tel +39 0471 860124

www.vonelzenbaum.it
Visita guidata
Servizio di consegna
Servizio di consegna
"Il mio primo pensiero è sempre mantenere, nei vini, il carattere tipico del luogo e scegliere con attenzione il vitigno da coltivare in una determinata zona".
Josef von Elzenbaum, vignaiolo presso la tenuta A. von Elzenbaum
Vitigni coltivati
Lagrein
Rosenmuskateller
Chardonnay
Cabernet Sauvignon
Per ulteriori informazioni www.vonelzenbaum.it
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso