La qualità si forma in vigna

Grande impegno e rese basse: questa è la base

La qualità si forma in vigna. Questo dato può essere facile da capire, ma per tutti coloro che prendono la cosa sul serio, significa tanto lavoro e tante rinunce. Lo sa bene la famiglia Rellich che gestisce la tenuta Drauhof a Termeno dove la maggior parte del lavoro è manuale.

"Coltiviamo le nostre viti nel modo più naturale possibile" - dice Manfred Rellich, che aggiunge:"La sostenibilità non è l'unico criterio che ci guida nel lavoro sulla e con la vite, conta anche la qualità. Con il nostro impegno e riducendo la resa per ettaro vogliamo raggiungere il massimo livello di qualità" - così Rellich. Perché - e qui siamo di nuovo noi - la qualità si forma solo una volta in vigna.

L'assortimento della tenuta Drauhof di Termeno comprende oggi 5 vini. Oltre agli autoctoni Lagrein e Schiava, si vendemmiano anche Moscato giallo, Chardonnay e Gewürztraminer. "I nostri vini sono tipici ed esprimono l'annata e il terroir" - dice il vignaiolo.

E risvegliano tanti ricordi:"Vogliamo che nel degustare i nostri vini, i nostri clienti si ricordino di noi e del tempo che hanno trascorso al Drauhof" - spiega Rellich. L'uva delle nostre vigne, la vinificazione in cantina, la vendita agli ospiti - più piccolo il ciclo non può davvero essere.
In der Au 28, 39040, Termeno
Tel +39 0471 860072

www.drauhof.it
Visita guidata
Degustazione
Pernottamento
Servizio di consegna
Servizio di consegna
"Tutto il nostro impegno e i pochi grappoli che vendemmiamo ci permettono di puntare alla massima qualità dell'uva. E la qualità ha origine in vigna".
Manfred Rellich, viticoltore presso la tenuta Drauhof
Vitigni coltivati
Lagrein
Chardonnay
Vernatsch
Gewürztraminer
Goldmuskateller
Per ulteriori informazioni www.drauhof.it
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso