

Vini "difficili"
Stephan Sölva combina tradizione e innovazione
L'idea che la viticoltura abbia molto a che fare con la tradizione si può "toccare con mano" nella tenuta Peter Sölva&Söhne. Dal 1731 - si tratta della decima generazione - vi si produce vino, con la stessa passione in vigna e in cantina. I vini sono spigolosi - "nessun mainstream" - come dice Stephan Sölva, che oggi dirige le operazioni nella tenuta. Il vigneto tradizionale ha una superficie di 12 ettari, che Sölva descrive così, tenendo conto parimenti del futuro e del passato, "Avere una storia secolare nella viticoltura, rispettarla e proseguire in modo genuino nel presente e nel domani" - questi i segni distintivi della sua tenuta.
Tradizione e autenticità sono dunque i concetti-chiave che guidano l'attività di Sölva. Si potrebbe anche aggiungerne un terzo: coerenza. Peter Sölva va per la sua strada, caratterizzata dalla consapevolezza della qualità e da un ampio assortimento di vini - anche insoliti: Lagrein, Gewürztraminer, Teroldego, Petit Verdot, Tannat e Grenache. Da questa combinazione risultano due linee d'impronta propria: la denominazione "Amitar" è per i vini a vendemmia tardiva (Spätlese), mentre "Desilva" è per vini con forte terroir ottenuti da vecchi ceppi. "L'importante è che nel carattere dei nostri vini si senta la loro origine e si riconosca lo spirito della nostra azienda" - così Peter Sölva.
Il nuovo - come si vede in questa azienda di Caldaro - può fondersi al meglio con la tradizione. E il risultato si può vedere una volta per tutte.
Tradizione e autenticità sono dunque i concetti-chiave che guidano l'attività di Sölva. Si potrebbe anche aggiungerne un terzo: coerenza. Peter Sölva va per la sua strada, caratterizzata dalla consapevolezza della qualità e da un ampio assortimento di vini - anche insoliti: Lagrein, Gewürztraminer, Teroldego, Petit Verdot, Tannat e Grenache. Da questa combinazione risultano due linee d'impronta propria: la denominazione "Amitar" è per i vini a vendemmia tardiva (Spätlese), mentre "Desilva" è per vini con forte terroir ottenuti da vecchi ceppi. "L'importante è che nel carattere dei nostri vini si senta la loro origine e si riconosca lo spirito della nostra azienda" - così Peter Sölva.
Il nuovo - come si vede in questa azienda di Caldaro - può fondersi al meglio con la tradizione. E il risultato si può vedere una volta per tutte.

Via dell' oro 33, 39052, Caldaro
Tel +39 0471 964650
info@soelva.com
www.soelva.com
Tel +39 0471 964650
info@soelva.com
www.soelva.com
Visita guidata
Degustazione
Ristorante
Servizio di consegna
Premio
"Ciò che distingue dalle altre la nostra tenuta sono il rispetto per la sua storia secolare e la genuinità della gestione, presente e futura".
Stephan Sölva, viticoltore presso la tenuta Peter Sölva & Figli
Vitigni coltivati
Lagrein
Chardonnay
Weißburgunder
Vernatsch
Sekt
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Merlot
Pinot Grigio
Cabernet Sauvignon
Chardonnay
Weißburgunder
Vernatsch
Sekt
Gewürztraminer
Sauvignon Blanc
Merlot
Pinot Grigio
Cabernet Sauvignon
Vendita vini
Lunedí - mercoledí: ore 09.00 - 13.00 / ore 15.00 - ore 20.00
Giovedí e venerdí: ore 09.00 - ore 13.00 / ore 15.00 - ore 23.00
(Food Days - serviranno fingerfood col bicchiere di vino)
Giovedí e venerdí: ore 09.00 - ore 13.00 / ore 15.00 - ore 23.00
(Food Days - serviranno fingerfood col bicchiere di vino)
Tour guidati
Ogni giorno tranne domenica su richiesta
Orari di apertura ristorante
Ogni giorno ore 17.00 - ore 23.00
Per ulteriori informazioni www.soelva.com
Conoscere i nostri viticoltori
Carattere, passione e dedizione per il vino

Tenuta Eichenstein
Merano

Falkenstein
Naturno

Untermoserhof
Bolzano

Strickerhof
Appiano

TenutaT. Pichler
Caldaro

Tenuta Griesbauerhof
Bolzano

Rebhof
Castelbello

Tenuta Elena Walch
Termeno

Peter Zemmer
Cortina s.s.d.v.

Tenuta Bergmannhof
Appiano

Innerleiterhof
Scena

Tenuta Ploner
Marlengo

Tenuta Pacher Hof
Varna

Tenuta Larcherhof
Bolzano

Glassierhof
Egna

Tenuta Befehlhof
Silandro

Bellutti Christian - Weinberghof
Termeno sulla Strada del Vino

Cantina Kurtatsch
Cortaccia

Azienda Agricola Maso Thaler
Montagna

Riedingerhof
Merano

Schlosskellerei Fritz Dellago
Missiano/Appiano

SPIEGEL- HOF
Caldaro

Tenuta Fliederhof
Bolzano

Weinberghof - Romen Alois
Appiano sulla strada del vino

Tenuta A. Egger-Ramer
Bolzano

Mauslocherhof
Cermes

Tenuta Ansitz Dornach
Salorno

Cantina Unterwirt
S. Martino

Manincor
Caldaro

Taschlerhof
Bressanone

Seeperle
Caldaro

Tenuta Castel Wehrburg
Tesimo

Franz Haas
Montagna

Tenuta Pranzegg
Bolzano

Cantina San Paolo
Appiano

Tenuta Loacker
Bolzano

St. Quirinus
Caldaro

Rösslhof
Caldaro

Azienda Agricola Niedrist Ignaz
Cornaiano/Appiano

Heinrichshof
Bolzano

Tenuta Stroblhof
Appiano

Arkahof
Caldaro

Tenuta H. Lentsch
Bronzolo

Cantina Turmhof - Tiefenbrunner
Cortaccia

Hotel Spitalerhof
Chiusa

Tenuta Kränzelhof
Cermes

Tenuta Rohregger
Caldaro

Tenuta Hans Rottensteiner
Bolzano

H. Lun
Cornaiano

Rielingerhof
Colalbo

Ansitz Villa Rasslhof
Termeno

Ansitz-Tenuta CEO
Salorno

Röck
Villandro

Mayr Heinrich - Nusserhof
Bolzano

Tenuta Schmid Oberrautner
Bolzano

Tenuta WeineWolf
Caldaro

Putzenhof
Laives

Bachgütl
Cermes

Cantina Castelfeder
Cortina s.S.d.V.

Cantina Spumanti Lorenz Martini
Cornaiano

Steidlerhof
Bolzano

Himmelreich-Hof
Castelbello

Tenuta Kobler
Magré

Tenuta Klaus Lentsch
S. Paolo / Appiano s.s.d.v.

Pratenberg
Merano

Grawü
Cermes

Tenuta Ebner
Renon

Turmhof
Cortina

Tenuta Vitivinicola Doná
S. Paolo - Appiano

Dürer Weg
Lavis

Planitzer
Montagna

Zirmerhof
Aldino

Weingut in der Eben
Cornedo

Tenuta Unterhofer Thomas
Caldaro

Prackfolerhof
Fiè allo Sciliar

Cantina Tramin
Termeno

Thurnhof
Bolzano

Cantina Terlano
Terlano

Abbazia di Novacella
Varna

Tenuta Pföstl
Scena

Castello Plars
Lagundo

Josef Weger
Cornaiano

Tenuta Morandell
Caldaro

Tenuta Andi Sölva
Caldaro

Köfelgut
Castelbello

Baron Di Pauli
Caldaro

Cantina Colterenzio
Cornaiano / Appiano

Cantina - Bergkellerei Passeier
San Leonardo i.P.

Azienda Vinicola Radoarhof
Velturno

Dominikus
Caldaro

Tenuta Drauhof
Termeno

Kandlerhof
Bolzano

Tenuta Pfitscher
Montagna

Großkemat
Tesimo

Villscheiderhof
Bressanone

Tenuta Peter Sölva
Caldaro

Podere vinicolo Plattenhof
Termeno

Steflhof
Caldaro s.s.d.V.

Geier Simon Plonerhof
Bolzano

Thomas Dorfmann
Velturno

Wassererhof
Fiè allo Sciliar

Franz Gojer - Glögglhof
Bolzano

Angergut
Castelbello-Ciardes

Tenuta Kiemberger
Terlano

Cantina Bolzano
Bolzano

Tenuta Castel Rametz
Merano

Tröpfltalhof
Caldaro

Ansitz Rynnhof
Termeno

Cantina Kettmeir
Caldaro

Ferrari Roberto
Termeno

Ansitz Waldgries
Bolzano

Cantina Nals Margreid
Nalles

Noafer
San Genesio

Santlhof
Cortaccia

Hoandlhof
Bressanone

Marinushof
Castelbello

Gruberhof
Marlengo

Tenuta Abraham
Appiano

Lehengut
Castelbello

Azienda Vinicola Messnerhof
Bolzano

Cantina Kaltern
Caldaro

Hännsl am Ort
Lana

Tenuta Alois Lageder
Magrè

Trogerhof
Bolzano

Corahof - Lorenz San Nicolò
Appiano sulla strada del vino

reyter
Bolzano

Pitzner Winery & Suites
Cardano

Cantina Andrian
Terlano

Azienda Agricola Haderburg
Pochi/Salorno

Azienda Agricola Castel Juval Unterortl
Castelbello

K. Martini & Sohn
Cornaiano

Tenuta Köfererhof
Varna

Kreithof
Appiano

Tenuta Oberpreyhof
Caldaro

Tenuta Kornell
Settequerce/Terlano

Hartmann Donà
Cornaiano

Fr. Kupelwieser
Cortina s.s.d.v.

Josef Brigl
Appiano

Baron Longo
Egna

Pitsch am Bach
Bolzano

Cantina Vini Vonklausner
Bressanone

Weingut Oberstein
Cermes

Azienda Vinicola Lieselehof
Caldaro

Tenuta Prälatenhof
Caldaro

Castello Englar
Appiano

Tenuta J. Hofstätter
Termeno

Cantina Valle Isarco
Chiusa

Kuenhof
Bressanone

Thomas Niedermayr
Appiano

Ritterhof Weingut-Tenuta
Caldaro

Cantina Malojer - Gummerhof
Bolzano

Azienda Agricola Baron Widmann
Cortaccia

Tenuta A. von Elzenbaum
Termeno

Stachlburg
Parcines