Bollicine di maestri artigiani

Lo spumante dell’Alto Adige ha una casa: L’associazione produttori spumanti Metodo Classico dell’Alto Adige

L'arte dello spumante dell’Alto Adige sta nei dettagli. E nell'unire tutti i dettagli in un insieme piacevole. Coloro che sorvegliano questo processo, lo controllano e creano così uno spumante perfetto sono riuniti nell'associazione produttori spumanti Metodo Classico dell'Alto Adige dal 1990.

Non è solo un'associazione di professionisti, ma un'associazione di persone con la stessa passione e la stessa volontà di andare avanti. I produttori di spumanti hanno così contribuito in modo significativo alla svolta qualitativa dell'industria vinicola dell’Alto Adige tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90: con nuove idee, nuovo rispetto per le varietà e il terroir e nuovi obiettivi di massima qualità.
L’Associazione produttori spumante Alto Adige - Südtirol Sekt / Armin Huber

L’Associazione produttori spumante Alto Adige metodo classico compie trent’anni

Creare vini eccezionali è un’arte. E la sua massima espressione è la produzione di spumanti secondo il metodo classico. Questo è, da sempre, l’obiettivo dei produttori altoatesini, che hanno creato un’associazione arrivata a festeggiare, quest’anno, il trentennale della fondazione. Anche con un proprio metodo classico ambasciatore e un nuovo logo.

Scopri di più
Produttori altoatesini di spumante

Spumantisti tenaci e lungimiranti

I produttori altoatesini di spumante sono dei veri pionieri. Furono loro, infatti, che tra i produttori vitivinicoli dell’Alto Adige decisero per primi di imboccare la strada della qualità e dell’ottimizzazione varietale. E i risultati ottenuti riscuotono sempre più i favori sia degli esperti, sia dei consumatori.
Bollicine di alta quota

Bollicine di alta quota

In Alto Adige opera lo spumantificio più “alto” d’Europa: la cantina Arunda - dal 1979 pioniera della spumantizzazione di qualità nella provincia di Bolzano - si trova a ben 1.200 metri d’altitudine.
Spumante Alto Adige

L’orgoglio dei produttori

L’Alto Adige è la regione italiana con la maggiore presenza di vini premiati in rapporto alla superficie vitata. In questo territorio ci sono dunque le premesse ideali per quella metamorfosi sbalorditiva che è lo spumante
Impressioni sul vino:Visto, piaciuto, condiviso