Più di un secolo di storia di bollicine
Dopo un primo tentativo nel 1902, i produttori di spumanti ripartono negli anni Sessanta.
Risalgono al 1902 le prime notizie di uno spumante prodotto da uve Riesling della cantina di champagne “Überetscher Champagnerkellerei” ad Appiano. Con l’annessione dell’Alto Adige all’Italia, tutto il settore vinicolo viene travolto da una crisi profonda, che porta alla cessazione della produzione di spumanti.
Solo con l’inizio degli anni Sessanta gli altoatesini ci riprovano con le bollicine.
La produzione di spumante altoatesino si sviluppa da parte di quelle cantine che troviamo ancora oggi sulla cresta dell’onda. Nel 1990 i produttori altoatesini si uniscono nell’Associazione Produttori Spumanti Alto Adige.
Solo con l’inizio degli anni Sessanta gli altoatesini ci riprovano con le bollicine.
La produzione di spumante altoatesino si sviluppa da parte di quelle cantine che troviamo ancora oggi sulla cresta dell’onda. Nel 1990 i produttori altoatesini si uniscono nell’Associazione Produttori Spumanti Alto Adige.